E’ dedicato a Clara Wieck Schumann, musicista e moglie del più celebre Robert
Schumann, nel 200° anno della sua nascita, il prossimo appuntamento della
stagione “Ravenna Musica” curata dall’Associazione Angelo Mariani in con
l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna.
Mercoledì
27 marzo (Teatro
Alighieri ore 21) Sonia Bergamasco, una delle attrici italiane più
interessanti e versatili del momento, interpreta con le tre musiciste dell’EsTrio, una delle migliori formazioni
cameristiche italiane, il concerto-spettacolo Pochi avvenimenti, felicità assoluta – scene da un matrimonio, che
racconta l’appassionante relazione musicale e amorosa fra Clara e Robert
Schumann.
Lo spettacolo intreccia la scrittura originale di
poesia per il teatro, firmata da Maria
Grazia Calandrone, alla drammaturgia musicale irruente, imperiosa e sublime
degli Schumann,
eseguita con maestria e sensibilità dall’Estrio, formato dal violino Laura Gorna, dal violoncello Cecilia Radic e dalla pianista Laura Manzini.
Clara viene immaginata al capezzale del
marito e dalle sue parole scaturirà il ritratto del loro straordinario sodalizio
musicale e sentimentale, con la musica che nelle ultime ore di vita di Robert rimane
la sola via di comunicazione e di espressione tra i due coniugi.
La serata, sostenuta dalla Fondazione
del Monte di Bologna e Ravenna, è organizzata in collaborazione con Soroptimist International Club Ravenna,
Fidapa Ravenna e Centro Italiano Femminile
Ravenna. Fidapa e CIF si sono impegnati all’acquisto di biglietti per
alcuni studenti e studentesse dell’ITIS di Ravenna, che vivranno questa nuova
esperienza accompagnati dalla professoressa Laura Bezzi. Anche gli anziani di
“Amare Ravenna” saranno al concerto, insieme all’inossidabile Daniele Perini.
La rappresentazione sarà preceduta da un
incontro con le artiste dal titolo “Con
gli occhi di Clara”, fissato per le ore
18.30 della stessa data presso la Sala Corelli
del Teatro Alighieri
Prevendita biglietti del concerto
presso la Biglietteria del Teatro Alighieri, gli sportelli de La Cassa di
Ravenna, on-line www.teatroalighieri.org, IAT di Ravenna
e Cervia. Biglietti da 4,00 a 30,00 Euro a seconda del settore
ed età.